Le Zucchine ripiene sono un secondo piatto o piatto unico gustoso e avvolgente che profuma d’estate e di casa! Le preparo da sempre: svuoto le zucchine, le farcisco con un ripieno di carne o vegetariano e le cuocio subito al forno fino a quando diventano dorate e irresistibili! Ottime calde o fredde, vi svelo tutti i miei segreti per preparale velocissime in 3 varianti!
Il mio amore per le verdure ripiene nasce in famiglia : in primavera c’erano i Carciofi, in inverno le Patate, in estate Melanzane, Pomodori, Peperoni e… immancabili da giugno ad agosto le zucchine ripiene! Mia mamma le realizzava con quello che aveva in casa, in tanti modi diversi. Oggi vi riporto la sua Ricetta tradizionale tramandata da nonna facile e veloce senza pre cottura, con i miei ripieni preferiti : di polpetta , di verdure , anche di tonno! Con tanti consigli utili per avere delle zucchine ripiene al forno morbide dentro, croccanti fuori e un ripieno che resta succoso e mai asciutto!
Potete utilizzare la qualità di zucchine che preferite : quelle verdi dal sapore più deciso o le romanesche dal gusto più delicato.
Il bello è si possono preparare in anticipo e persino congelare sia cotte che crude! Diventano così un veloce salva cena o pranzo ! Oltre che un piatto perfetto per la tavola della domenica o di Ferragosto, che mette tutti d’accordo!
Ricetta Zucchine ripiene
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 30 minuti | 45 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 261 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 6 pezzi |
|---|
|
Zucchine ripiene di carne
Zucchine ripiene vegetariane
Zucchine ripiene di tonno
|
Come fare le zucchine ripiene al forno
Zucchine ripiene di carne
Prima di tutto lavate le zucchine, tagliatele a metà e sgusciatele con un cucchiaino
Unite la polpa di zucchine in un mixer dove aggiungerete la carne macinata, la pancetta, una manciata di basilico, un pizzico di sale e il grana:

(potete anche procedete a mano sminuzzando benissimo la pancetta con un coltello)
Poi frullate pochi secondi e aggiungete l’uovo, impastate con le mani, fino ad ottenere un composto morbido
Infine trasferite i gusci di zucchine in una teglia unta di olio e farcite le zucchine con il ripieno. Potete procedere con una sac a poche oppure con cucchiaino. Infine aggiungete una manciata di basilico e una spolverata di grana:

Coprite con una carta di alluminio la teglia e cuocete in forno ben caldo a 180° statico (160° ventilato) nella parte media per circa 20 – 25 minuti. Poi eliminate il foglio di alluminio, aggiungete un filo d’olio in superficie e una manciata di grana. Completate la cottura per ancora 10 – 15 minuti, gli ultimi 5 minuti alzate di 20° e azionate la funzione grill
Ecco pronte le vostre zucchine ripiene

Zucchine ripiene vegetariane
Prima di tutto dopo aver lavato, tagliato e sgusciato le zucchine, ponete la polpa da parte.
Poi lavate e tagliate a pezzettini tutte le verdure.
Poi in una padella ampia aggiungete 2 cucchiai di olio e le melanzane, fate rosolare 3 minuti, poi aggiungete la polpa di zucchine, fate rosolare 1 minuto, infine aggiungete pomodorini, basilico e fate cuocere per ancora 2 minuti. correggete di sale.
A questo punto sistemate i gusci di zucchine in una teglia con un filo d’olio. Aggiungete dentro un pizzico di sale, una manciata di scamorza precedentemente tagliata a pezzettini piccoli, 2 cucchiai di verdure e continuare a riempire le zucchine alternando con scamorza.
Infine cuocete in forno ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato) con una carta di alluminio per circa 30 minuti, poi eliminate la carta, aggiungete scamorza grattugiata e lasciate rosolare nel piano superiore per ancora 10 – 15 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill.
Zucchine ripiene di tonno
Prima di tutto tagliate a metà le zucchine, svuotatele e ricavate la polpa.
Poi unite insieme il tonno sgocciolato, la ricotta sgocciolata, il basilico, la polpa di zucchine, il grana con un pizzico di sale e schiacciate con una forchetta oppure frullate con un minipimer fino ad ottenere un composto cremoso.
A questo punto sistemate i gusci di zucchine in una teglia con un filo d’olio. Aggiungete un pizzico di sale e riempite con il ripieno di tonno.
Infine cuocete in forno caldo statico a 180° ( 160° ventilato) con una carta di alluminio per circa 15 minuti, poi eliminate la carta e ultimate la cottura nel piano superiore per ancora 10 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill.
Consigli e Varianti
Per una cottura in friggitrice ad aria, basterà seguire tutto il procedimento, infine inserire la teglia con carta di alluminio, nel cestello senza preriscaldare a 180° per 20 minuti. gli ultimi 5 minuti senza carta di alluminio.
Se invece volete cuocere le vostre zucchine ripiene in padella potete farlo, il mio suggerimento è di utilizzare una padella larga senza addossare le verdure, aggiungere un filo d’olio e mezza tazzina di acqua, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco lento per 20 minuti, gli ultimi 5 minuti senza coperchio in modo che si asciughino i succhi
Conservazione
Le zucchine ripiene si possono conservare crude 1 giorno in frigo pronte da cuocere. Una volta cotte si conservano in frigo per 2 giorni.
Volendo potete anche congelare sia crude e cuocere direttamente in forno oppure congelarle cotte e scongelare in questo caso in frigo.




Grazie, oggi le provo con il primo ripieno hanno un ‘appeal fantastico!!
Ciao le abbiamo fatte a pranzo sono buonissime e la metà le ho conservate in frigo per cuocerle domani
Super felice :)
Ciao Simona , posso fare un ripieno con pan grattato e olive e la polpa dele zucchine? I tempi di cottura cambiano?
Certo! i tempi di cottura restano più o meno gli stessi, mi raccomando sempre alla carta di alluminio e poi grill
fatte molto buone, ricette che non deludono mai! ormai noi seguiamo solo te da anni
Felicissima :)