Il Risotto zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale ricco e avvolgente che preparo quando voglio unire in un’unica preparazione la cremosità del mio amato Risotto alla zucca con l’aggiunta proteica e gusto deciso del classico Risotto alla salsiccia! Un connubio irresistibile che tutti amano alla follia. Prepariamolo insieme in poco tempo!
Il mio legame con questo piatto nasce qualche anno fa, durante un pranzo in una trattoria tra le colline emiliane: il menù prevedeva un risotto preparato con ingredienti semplici della tradizione contadina, la zucca degli orti e la salsiccia fresca del territorio. Un incontro tra dolce e salato che mi colpì subito per la sua armonia. Tornata a casa, decisi di riprodurlo nella mia cucina, unendo le tecniche imparate nei corsi di cucina, alla memoria di quel sapore inconfondibile.
Il risultato è questa ricetta perfetta che condivido oggi con voi: un risotto zucca e salsiccia sbriciolata in padella, cremoso ma con una piacevole nota croccante.
Perfetto come piatto della domenica o come comfort food per pranzi e cene d’autunno. Sono sicura che lo amerete tanto quanto il mio Risotto ai funghi quello zucca e gorgonzola e l’avvolgente Risotto alla carbonara!
Ricetta Risotto zucca e salsiccia
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 20 minuti | 20 minuti | 40 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 296 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare il risotto zucca e salsiccia
Prima di tutto private la salsiccia del suo budello e sbriciolatela finemente, aggiungetela in padella con 1 cucchiaio di olio preso dal totale e 2 cucchiai di acqua
Poi fatela cuocere a fiamma vivace per 3 – 4 minuti, sbriciolandola sempre di più con una forchetta, in modo da non ritrovare pezzi interi:

Il risultato dev’essere una salsiccia sbriciolata leggermente croccante, dorata e ponete da parte.
Nel frattempo che la salsiccia cuoce, tagliate la zucca a fettine sottili o cubotti e cuocetela in forno 20 minuti o in friggitrice ad aria 15 minuti con un filo olio, sale e rosmarino. Quando è morbida frullatela con un minipimer e ponetela da parte.
Infine frullate la cipolla saltatela in padella con 1 cucchiaio di olio, poi aggiungete il riso, tostatelo per 2 minuti con la cipolla, poi sfumate con vino bianco , finché non sarà completamente assorbito dal riso.
Infine aggiungete la polpa di zucca, abbassate la fiamma e aggiungete poco brodo vegetale bollente ogni volta che vedete si assorbe.
A metà cottura aggiungete la metà della salsiccia, cuocete sempre a fuoco lento aggiungendo brodo al bisogno fino ad ottenere un risotto zucca e salsiccia al dente.
Infine mantecate fuori dal fuoco olio e parmigiano e aggiungete il resto della salsiccia sbriciolata.
Servite caldo con una spolverata di pepe.
Ecco pronto il vostro Risotto zucca e salsiccia

Consigli e Varianti
Una variante che amo è con l’aggiunta di 200 gr di provola affumicata tagliata a pezzettini e ben strizzata da aggiungere dopo la mantecatura.
Conservazione
Il risotto zucca e salsiccia si conserva benissimo anche il giorno seguente. potete semplicemente scaldarlo su fuoco lento con acqua o brodo.




Ottima questa versione super appetitosa
Fatto eccezionale!
mi fa piacere :)