La Pasta con burrata è un primo piatto semplice e molto gustoso che amo per il sapori mediterranei! che realizzo con un sugo di pomodorini freschi e basilico a cui aggiungo la burrata stracciata a mano alla fine che avvolge la pasta scelta con tutta la sua cremosità e freschezza! Prepariamola insieme, bastano 15 minuti!
Questa è una Ricetta della mia terra, la mia amata Napoli, che preparo da sempre insieme agli Spaghetti alla nerano, la cremosa Pasta con ricotta e l’Ortolana del mio cuore! una preparazione veloce e facilissima, basta solo scegliere ingredienti di qualità e di stagione . Per la pasta, io adoro paccheri o anelli di semola, ma vanno benissimo anche pennette o spaghetti, importante che tengano la cottura perchè la pasta verrà parzialmente risottata con il sughetto. fatto di pomodorini ciliegina in parte schiacciati e ridotti in crema in parte lasciati saltati in padella. una bontà. ma il tocco speciale lo regala proprio la burrata freschissima di latte.
Seguite tutti i miei consigli porterete in tavola la pasta con burrata più golosa e profumata che mai! strapperà applausi in tavola e vedrete che la preparerete non solo quando avete poco tempo, ma anche per pranzi e cene più speciali , la meravigliosa figura è garantita!
Ricetta Pasta con burrata
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 5 minuti | 10 minuti | 15 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 344 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare la pasta con burrata e pomodorini
Prima di tutto, mettete a bollire l’acqua della pasta.
Poi lavate i pomodorini, tagliateli a metà e fateli rosolare in padella con un aglio sbucciato, 3 cucchiai di olio e qualche foglia di basilico per 3 – 4 minuti. Schiacciate con la forchetta la metà dei pomodorini e lasciate interi gli altri e aggiungete sale:

Nel frattempo cuocete la pasta al dente con sale. Disponete da parte i pomodorini interi e lasciate solo il sugo
Quando la pasta è quasi pronta risulta ancora un pò dura, aggiungetela in padella con il sughetto

aggiungete anche 2 mestoli di acqua bollente di cottura della pasta e un cucchiaio di olio e lasciate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti circa, finché l’acqua non si assorbe e la pasta non risulta perfettamente cotta seppure al dente! se necessario aggiunte altra acqua.
Mantecate bene aggiungete i pomodorini interi messi da parte, altre foglie di basilico, sistemate nel piatto e aggiungete la burrata fresca strappata a mano e sistemata sulla superficie, aggiungete un filo d’olio a crudo, e se gradite un pizzico di pepe:
Ecco pronta la pasta con burrata

Consigli e Varianti
Se volete realizzare la pasta con burrata e sugo pronto, va benissimo, potete utilizzare 350 gr di polpa a cubetti e seguire il procedimento, naturalmente non ci sarà da dividere parte dei pomodori.
Conservazione
la pasta con la burrata va cotta e mangiata in tutta la sua bontà subito, ottima anche fredda, quindi dopo 1 oretta dalla preparazione ma vi sconsiglio di prolungare la consumazione al giorno successivo.




Da acquolina!!!
Preparata ieri con i pomodori (finalmente maturi) coltivati sul balcone: buonissima! Ricetta semplice ma gustosa,grazie.