La Cheesecake alla Nutella è uno dolce freddo golosissimo e magico, che preparo in 20 minuti senza cottura, senza uova e senza gelatina! Una base di biscotti sbriciolati farcita con formaggio fresco e crema di nocciole, che rassodata in frigo, diventa una delizia cremosa ma compatta, che conquista sempre tutti!
Questa Ricetta facile e veloce l’ho ideata nell’estate 2016 , in un pomeriggio con ospiti improvvisi in arrivo, grandi amanti delle cheesecake. In frigo avevo pochi ingredienti : niente colla di pesce per la classica Cheesecake fredda né ricotta e cacao per la Cheesecake al cioccolato. Solo Nutella, Philadephia e mezzo pacco di biscotti secchi. Così unii quello che avevo a disposizione e decorai con riccioli di cioccolato. Fino all’arrivo degli ospiti incrociai le dita sperando che si rassodasse… e al taglio fu perfetta!
Rimasero tutti entusiasti: la cremosità della farcia, delicata ma decisa, era perfettamente bilanciata dalla croccantezza della base. Da allora, la cheesecake alla nutella è diventata mio cavallo di battaglia indiscusso, che ho perfezionato e da cui poi è nata anche la mia Cheesecake alle nocciole!
Trovo sia perfetta per una merenda speciale, un dessert, un compleanno, una ricorrenza: che sia per bambini o per adulti, il successo è sempre garantito!
Ricetta Cheesecake alla nutella
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 15 minuti | 30 minuti | 45 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 432 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 6 persone – una teglia da 18 cm |
|---|
|
Come fare la cheesecake alla nutella
In una ciotola, mescolate insieme i biscotti secchi precedentemente sbriciolati con il mixer e le nocciole ridotte in polvere con il burro fuso e il miele :

Poi adagiate il composto di biscotti in una teglia apribile, schiacciando bene con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base piatta e omogenea :

Riponete la base della cheesecake alla nutella in frigo.
Intanto in una ciotola mescolate molto bene con una spatola Philadelphia e Nutella, fino ad ottenere un composto cremoso e uniforme:

A questo punto controllate la base, dovrebbe essere abbastanza fresca, versateci il composto di nutella cremoso, livellando bene la superficie:

Infine riponete in frigo, nella parte bassa più fredda, per almeno 2 – 3 h, se avete fretta, non riuscite a completare il tempo in frigo, riponete in freezer 20 – 30 minuti.
Quando la cheesecake alla nutella ho un aspetto solido, staccate i bordi con un coltello affilato, aprite la tortiera :

e sempre con il coltello affilato staccate la base e sfilate via il dolce inserendolo direttamente in un piatto da portata e riponete in frigo.
Nel frattempo preparate le decorazioni, grattugiando con un coltello una tavoletta di cioccolato:

Se fa troppo caldo, trasferite in freezer qualche minuto, poi aggiungete sulla superficie della vostra Cheesecake alla Nutella:

Conservate in frigo fino al momento di servirla.
Infine tagliate e servite la vostra Cheesecake alla nutella :

Ecco qui la fetta cremosa di Cheesecake alla Nutella :

Consigli e Varianti
Al posto della philadephia potete utilizzare un formaggio spalmabile compatto come quark oppure mascarpone perfettamente strizzato e sgocciolato
Per una versione senza glutine basterà utilizzare biscotti gluten free
Se invece state realizzando una torta di compleanno, potete aggiungere come decorazioni ciuffi di panna e renderla ancora più maestosa.
Conservazione
la Cheesecake alla nutella si conserva perfettamente 3 giorni in frigo, volendo potete anche congelarla, avendo cura di consumarla entro 24h




Fatta! Facilissima, adesso aspettiamo di mangiarla stasera
Ciao Simona! Seguo sempre le tue ricette da una vita, credo 10 anni e non mi hanno mai deluso, abbiamo appena finito di mangiare questa cheesecake, l’ho decorata con del cioccolato avanzato è piaciuta a tutti Grazie
Sono molto contenta:)
provata, eccezionale!