La Cheesecake cocco e Nutella è un dolce freddo senza cottura, goloso e scenografico che preparo quando voglio stupire con una combinazione irresistibile in poco tempo. La base di biscotti accoglie un ripieno cremoso al formaggio e cocco rapè sormontato da un generoso strato di Nutella! Poesia all’assaggio che dovete assolutamente provare!
Questa ricetta è nata qualche estate fa: cercavo un dolce dove il cocco fosse protagonista, ma abbinato alla Nutella. Per la base mi sono ispirata alla mia classica Cheesecake fredda. Mentre il ripieno – senza colla di pesce – prende spunto dalle Palline di cocco e ricotta. Il risultato? La Cheesecake cocco e Nutella più buona e facile del mondo!
In un’unica torta si unisce la freschezza della Cheesecake al cocco e la golosità della Cheesecake alla nutella
Ogni volta che la porto in tavola è un successo!
In estate è l’alternativa perfetta della mia Torta al cocco morbida, perché senza forno! Talmente bella da servire non solo come dessert e merenda ma anche come torta di compleanno.
Ricetta Cheesecake cocco e nutella
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 25 minuti + 4 h di raffreddamento | 0 minuti | 25 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 523 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per una teglia apribile da 18 cm |
|---|
|
Per la base :
Per il ripieno al cocco e nutella:
|
Come fare la cheesecake al cocco e nutella
Prima di tutto polverizzate i biscotti con un mixer, uniteli al burro fuso, mescolate bene poi versateli nella teglia.
Formate uno strato uniforme aiutandovi ad appiattire con il dorso del cucchiaio.
Infine riponete in frigo.
Nel frattempo sgocciolate la ricotta strizzandola in un panno. Mescolate con zucchero, vaniglia e cocco.
Poi versate la farcia sulla base di biscotti appiattendo bene:

Infine lasciate rassodare in frigo per un minimo di 4 h.
Comporre la cheesecake al cocco e nutella
Trascorso il tempo indicato, incidete i bordi con un coltello, sfilate via il cerchio apribile dalla tortiera e sempre con l’aiuto di un coltello affilato staccate la base e trasferite in un piatto da portata.
Infine aggiungete sulla superficie la nutella a cucchiai distribuendola con il dorso di un cucchiaio
Ecco pronta la vostra Cheesecake cocco e nutella pronta da tagliare a fetta!

Servite fredda, con la nutella fluida e cremosa al taglio in contrasto con la base fredda! Guardate che texture:

Consigli e Varianti
Al posto della ricotta potete utilizzare mascarpone oppure philadelphia
Conservazione
Potete conservare la vostra Cheesecake cocco e nutella in frigo per 3 giorni , volendo potete anche procedere a congelare



Bellissima presto la replicherò!
Perfetto fammi sapere :)
Appena fatta! In frigo! Grazie Simona! Le tue ricette sono una garanzia
La gente apre la bocca soli per offendere. Non te la prendere perché non conoscono la tua lealtà!
Ciao il mio stampo è un pò più grande, 20 cm, come posso adeguare le dosi? grazie!
Deliziosa anche senza nutella. Grazie per la ricetta!